La Fondation Sana premia ogni anno persone che con grande passione si impegnano per la sa-lute degli altri. A vincere il Prix Sana di quest’anno sono gli accompagnatori e le accompagnatri-ci della Lega svizzera contro il cancro, e Cristina De Biasio Marinello di San Gallo.
02.12.2024
La Fondation Sana è una fondazione di pubblica utilità nel settore sanitario nonché azionista di Helsana, e con il Prix Sana rende omaggio a persone che si impegnano in favore degli altri e del nostro sistema sanitario. Con la loro iniziativa personale e la loro passione lanciano un importante segnale alla nostra società e danno grande prova dell’importanza dell’impegno privato nel settore sanitario. Il Prix Sana di quest’anno va ai peer della Lega svizzera contro il cancro e a Cristina De Biasio Marinello.
Avere un sostegno nei momenti difficili è di estrema importanza per le persone che affrontano una malattia come la demenza o il cancro. «Allora mi sarebbe piaciuto poter contattare qualcuno che aveva già vissuto un’esperienza del genere», spiega Andrea che oggi, dopo due diagnosi di cancro, lavora come peer, ovvero come referente per le persone colpite e per i loro familiari. Andrea è una delle 80 persone che sulla piattaforma peer della Lega svizzera contro il cancro sostengono le persone durante il difficile periodo della malattia.
In Svizzera circa 8000 persone soffrono di demenza in giovane età. Cristina De Biasio Marinello è cofondatrice dell'associazione mosa!k, che offre servizio a queste persone. «Quando una persona giovane sviluppa la demenza, di solito viene catapultata fuori dal mondo del lavoro. Le finanze vengono trascurate, i figli vanno ancora a scuola. Ci si trova di fronte a un’enorme montagna e non si sa come proseguire. Ci vuole una persona come Cristina!», spiega Franziska Ebneter, che ha indicato Cristina De Biasio Marinello per il premio.
Finora la Fondation Sana ha assegnato il Prix Sana 35 volte premiando persone impegnate per il bene comune, per un totale di 380 000 franchi. Il riconoscimento viene consegnato durante una cerimonia di premiazione insieme alle famiglie e agli amici dei vincitori. Il premio di quest’anno ammonta a 15 000 franchi.
La Fondation Sana e Helsana fanno le loro più sincere congratulazioni a queste persone straordinarie e le ringraziano per il loro prezioso contributo sociale.
Conosce qualcuno che dimostra spirito di iniziativa e si impegna per il benessere e la salute degli altri? Non esiti a candidare questa persona per il Prix Sana 2025. Sono graditi anche suggerimenti relativi a gruppi e organizzazioni. Le proposte possono essere presentate fino al 31 marzo 2025 direttamente sul sito web www.prix-sana.ch. Tra tutti gli invii saranno estratti a sorte tre buoni viaggio del valore di 1000 franchi ciascuno.
Contatto per i media: Urs Kilchenmann, Ufficio stampa di Helsana Assicurazioni SA, casella postale, 8081 Zurigo, Tel.: +41 58 340 12 12, e-mail: media.relations@helsana.ch
Helsana si impegna per la salute e la qualità della vita della propria clientela. Da oltre 125 anni offre sicurezza finanziaria per prevenzione, malattie e infortuni. Affinché rimanga sana, riacquisti rapidamente la salute oppure possa convivere meglio con una malattia. Offriamo consulenza al fine di garantire la massima qualità dell’assistenza, qualunque sia lo stato di salute delle persone assicurate. Con servizi e prodotti innovativi offriamo supporto individuale per una vita sana. Contribuiamo attivamente a plasmare il sistema sanitario svizzero, adoperandoci per un sistema sanitario sostenibile, di alta qualità, competitivo e accessibile. Helsana impiega circa 3400 collaboratrici e collaboratori su tutto il territorio svizzero, collocandosi in posizione leader sul mercato assicurativo elvetico con un volume di premi di circa 7,8 miliardi di franchi svizzeri. Con una vasta offerta nei settori dell’assicurazione di base, dell’assicurazione integrativa e contro gli infortuni nonché in quello dell’indennità giornaliera di malattia, Helsana protegge più di 2 milioni di persone dalle conseguenze finanziarie di malattia, infortunio, maternità e necessità di cure in età avanzata. Sviluppiamo soluzioni assicurative volte a mitigare le conseguenze economiche delle assenze per malattia o infortunio per circa 60 000 aziende e associazioni.
Siamo volentieri a vostra disposizione.