Causa e sintomi della narcolessia

La narcolessia è nota anche come «malattia del sonno». La sonnolenza o la perdita del tono muscolare (cataplessia) ostacolano le attività quotidiane. Ecco come si manifesta e come trattarla.

01.02.2019 Lara Brunner 3 minuti

Fannullone o scansafatiche. Chi ne è colpito è spesso vittima di pregiudizi. La forte sonnolenza e i frequenti episodi di addormentamento infastidiscono colleghi, amici o familiari. È quindi importante informare della malattia chi li circonda. In Svizzera sono circa 3500 le persone che soffrono di questa malattia.

Causa della narcolessia

La narcolessia non scaturisce da problemi psicologici e non si tratta neanche di una patologia mentale o di disturbi dell’umore. Nel cervello di chi ne soffre manca un neurotrasmettitore in grado di stimolare la veglia, la cosiddetta ipocretina, nota anche come oressina. Chi non ha questo neurotrasmettitore non riesce ad avere un normale ritmo veglia-sonno. La narcolessia è quindi un disturbo della regolazione veglia-sonno.

A tutt’oggi, la malattia è incurabile. I ricercatori presumono già da tempo che a provocare l’insorgenza della malattia potrebbe essere il sistema immunitario stesso o una particolare predisposizione alle infezioni. Un nuovo studio rivela ora che le cellule immunitarie, le cosiddette cellule T, provocano infiammazioni che portano a danni neuronali o che distruggono completamente i neuroni addetti alla produzione di ipocretina. Gli attuali risultati dello studio dimostrano che la causa della narcolessia è una reazione immunitaria.

I vari sintomi della narcolessia

I sintomi più evidenti sono attacchi di sonno improvvisi o eccessiva sonnolenza diurna. I narcolettici provano un irresistibile impulso ad addormentarsi, contro cui non c’è nulla da fare. Se però questi sintomi non si manifestano, risulta spesso impossibile diagnosticare una narcolessia. Di conseguenza, il persistente stato di sonnolenza viene considerato normale. Altri sintomi della narcolessia sono riportati di seguito:

I muscoli si rilassano involontariamente, non si riesce più a parlare in modo comprensibile, si perde la voce, ci si affloscia e si cade. La perdita del tono muscolare può durare diversi minuti. La cataplessia è un chiaro sintomo di narcolessia, spesso innescata da uno stimolo emotivo spontaneo, come una risata, la rabbia, lo stress o il lutto. Gli episodi di cataplessia si manifestano nei tre quarti dei pazienti narcolettici.

Le persone affette non riescono più a muoversi o perdono la capacità di parlare poco prima di addormentarsi, al risveglio o quando sono completamente rilassate. Spesso questo stato è accompagnato dalla sensazione di non riuscire a respirare benché i muscoli respiratori non siano paralizzati. Anche una paralisi del sonno può durare qualche minuto.

Durante questi episodi traumatici i narcolettici sono pienamente coscienti. Essi fanno fatica a distinguere le allucinazioni dal mondo reale. Spesso le percezioni sensoriali irreali si verificano prima di addormentarsi o al risveglio. Le allucinazioni non si presentano ogni giorno, spesso spariscono per anni per poi ricomparire.

Alcuni narcolettici presentano un sonno superficiale, percependo pressoché tutti i rumori. In parte, il sonno viene interrotto da fasi di veglia di più ore. Altrettanto frequenti sono gli episodi di risveglio improvviso senza motivo. I disturbi del sonno diventano più frequenti per lo più con il persistere della malattia.

Trattamento della narcolessia

A tutt’oggi, guarire da questa malattia non è possibile. Tuttavia, i sintomi della narcolessia possono essere alleviati ricorrendo a medicamenti e a strategie di comportamento. La somministrazione di medicamenti viene discussa con il medico e adeguata ai sintomi individuali del paziente narcolettico. Di seguito sono riportate alcune strategie di comportamento:

  • Sonno sufficiente: il fabbisogno di sonno cala con l’avanzare dell’età. Le persone di età compresa tra 18 e 64 anni hanno bisogno di dormire 7-9 ore circa, mentre gli over 65 solo 7-8 ore circa.
  • Brevi pause di sonno e riposo: le pause nel corso della giornata consentono di alleviare i sintomi. Il numero e la durata variano da persona a persona.
  • Molta attività fisica nella vita quotidiana: si dovrebbero evitare di svolgere compiti monotoni e ripetitivi. L’importante è integrare attività fisica nella vita quotidiana e nelle procedure di lavoro.
  • Poco alcool e alimenti leggeri: pasti abbondanti e alcool favoriscono la sonnolenza. Se possibile, quindi, i narcolettici dovrebbero completamente rinunciarvi.
  • Andare a letto alla stessa ora: ciò aiuta a mantenere una costante routine della giornata. Se rimangono spesso svegli a lungo di notte, i narcolettici dovrebbero alzarsi. Dedicarsi a qualche attività rilassante aiuterà a conciliare la sensazione di sonnolenza.

Può essere inoltre utile allacciare contatti con altre persone affette dalla malattia, come ad esempio all’interno di un gruppo di auto-aiuto. 

Maggiori informazioni sono disponibili su www.autoaiutosvizzera.ch

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Dormire meglio – 10 consigli per dormire
Come potete addormentarvi velocemente e dormire meglio per tutta la notte.
2 maggio 2023 3 minuti

Apnea del sonno: cause e conseguenze
Interruzioni respiratorie nel sonno? Scoprite tutto sull’apnea del sonno, i sintomi e la terapia da seguire.
30 aprile 2024 5 minuti

Come agisce la melatonina sul nostro sonno?
La melatonina ci fa dormire come angioletti. Ma cosa mette in moto questo ormone del sonno? E come possiamo influenzare il nostro ritmo del sonno?
2 settembre 2021 4 minuti

Newsletter

Approfondite ogni mese le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e ricevete tutte le informazioni sulle interessanti offerte di tutte le società del gruppo Helsana * comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:

Inviare

Grazie della registrazione.
Le abbiamo appena inviato un’e-mail con un link di conferma su cui cliccare per concludere la registrazione.

Purtroppo qualcosa non ha funzionato.

I suoi dati non sono stati trasmessi. Voglia riprovare più tardi.

* Il gruppo Helsana comprende Helsana Assicurazioni SA, Helsana Assicurazioni integrative SA e Helsana Infortuni SA.