Brainfood: aumentare la concentrazione con l’alimentazione

Quale cibo fa bene al cervello? Quali vitamine favoriscono la concentrazione e migliorano la memoria? La frutta a guscio fa bene al cervello? Scoprite come l’alimentazione può influire sul vostro cervello e come beneficiare dal brainfood.

29.05.2024 Imke Schmitz 3 minuti

Che cos’è il brainfood?

Il brainfood (cibo per il cervello) comprende tutti gli alimenti che aiutano a mantenere o aumentano la capacità di rendimento mentale. Il nutrimento per il cervello fornisce al cervello tutto ciò di cui ha bisogno. A tale proposito, è importante ricordare che ciò che fa bene al corpo ha effetti positivi anche sul cervello. Gli alimenti per il cervello svolgono un ruolo importante per il vostro benessere generale: mantengono il cervello attivo e possono favorire la concentrazione e la memoria. Con la giusta alimentazione fornite quindi al vostro cervello le sostanze nutritive di cui ha bisogno per dare ogni giorno il massimo.

Di che cosa ha bisogno il cervello per funzionare al meglio?

Di quali sostanze nutritive ha bisogno il cervello? Per una buona capacità di rendimento il vostro cervello necessita di diverse vitamine e altre sostanze nutritive. Ecco alcuni esempi:

  • Carboidrati: forniscono al cervello energia. Si dividono in carboidrati semplici, come lo zucchero, e carboidrati complessi, come l’amido.
  • Acidi grassi omega 3: hanno un effetto positivo sulla trasmissione degli stimoli nel cervello. Inoltre, favoriscono la circolazione sanguigna e il metabolismo energetico.
  • Vitamine C ed E: queste vitamine per il cervello riducono lo stress ossidativo, rallentando così il processo di invecchiamento e proteggendo le cellule e le molecole.
  • Vitamina B: la vitamina per cervello e nervi. Fornisce sostegno alla funzione del sistema nervoso. La vitamina B5 contribuisce inoltre alla formazione dell’acetilcolina, un importante neurotrasmettitore del nostro cervello.
  • Magnesio: supporta il sistema nervoso.

Quale cibo fa bene al cervello?

Il brainfood è ideale per migliorare le prestazioni del cervello e non deve mai mancare in un’alimentazione equilibrata. E il meglio è che questo cibo per il cervello offre vantaggi anche in età avanzata. Infatti, può contribuire a proteggere dalla demenza.

Che cosa mangiare per migliorare la concentrazione?

Che cosa si deve mangiare per aumentare la concentrazione? Gli alimenti che favoriscono la concentrazione sono molti. I cibi che aiutano la concentrazione contengono triptofano, lecitina, magnesio e carboidrati complessi. Un’alimentazione per una migliore concentrazione comprende i seguenti alimenti:

  • prodotti integrali
  • uova
  • carne
  • formaggio
  • avocado
  • fiocchi d’avena
  • frutta a guscio
  • broccoli
  • banane

Che cosa migliora la memoria?

L’alimentazione influisce anche sulla memoria. Gli alimenti per la memoria contengono acidi grassi omega 3, antiossidanti, flavonoidi, acido folico e vitamina E. Potete migliorare la memoria con un’alimentazione che comprende questi nutrienti:

  • bacche
  • pesce
  • spinaci
  • frutta a guscio
  • mele
  • cioccolato fondente
  • semi di zucca

Quali tipi di frutta a guscio fanno bene al cervello?

In generale, tutti i tipi di frutta a guscio favoriscono la capacità di concentrazione e di rendimento del cervello. Le noci hanno però un ulteriore vantaggio: sono stimolanti e contrastano la calcificazione del cervello, contribuendo così a un’alimentazione ottimale per quest’organo. Mangiare frutta a guscio fa quindi bene al cervello. Gli esperti consigliano di mangiare ogni giorno circa 25 grammi di questo brainfood. Il motivo è l’elevata percentuale di grassi.

Importante alimento brainfood: l’acqua

Anche l’acqua è un brainfood, poiché fornisce al cervello i nutrienti necessari. Chi beve a sufficienza, riesce a concentrarsi meglio ed è più efficiente. Gli esperti consigliano di bere almeno 1,5 litri di acqua o tè non zuccherato al giorno. Un altro litro di acqua circa al giorno viene assunto tramite il cibo.

Quale cibo non fa bene al cervello?

I ricercatori hanno scoperto che lo zucchero e i grassi «cattivi» possono danneggiare il cervello. Sono contenuti soprattutto nel fast food, nei piatti pronti, nelle bevande zuccherate e nei dolciumi e possono influire sulle funzioni dell’ippocampo, la parte del cervello preposta alla memoria.

Alimentazione per il cervello: idee creative per ricette brainfood

Fornite sostegno al vostro cervello con qualche buon snack di brainfood. Al lavoro, nello studio o durante un pomeriggio di ozio sul divano: con del cibo per il cervello potete rifornirvi di energia. Ecco alcune semplici idee di alimenti brainfood che forniscono al vostro cervello vitamine importanti:

  • Mix di noci con bacche: combinate la vostra frutta a guscio preferita con una manciata di bacche.
  • Müsli con frutta: mescolate dei fiocchi d’avena con della frutta a guscio e altra frutta come mele o bacche. Aggiungete latte o yogurt.
  • Smoothie di verdure: mescolate un poco di crema di noci con della verdura verde (ad esempio spinaci), un poco di succo di limone e qualche bacca. Chi desidera può arricchire lo smoothie con menta fresca, basilico, estratto di vaniglia oppure con spezie come cannella o cardamomo.

Questi snack di brainfood contengono vitamine importanti per la concentrazione e la memoria. Sono perciò ideali per un’alimentazione equilibrata.

App Helsana Coach: Altre ispirazioni per alimenti che fanno bene ai nervi

Nell’app Helsana Coach potete trovare altre ricette di brainfood per preparare pasti e snack con sostanze nutritive e vitamine per più energia e concentrazione. 

Integratori per il cervello

Ormai sono disponibili molti integratori per il cervello. Prima di assumere un integratore, consultate però in ogni caso la vostra dottoressa o il vostro medico. Eventualmente ci sono alternative per aumentare la concentrazione in altro modo. La cosa importante è nutrirsi in modo equilibrato e assumere brainfood a sufficienza. Ancora meglio è anche praticare regolarmente sport ed esercizio fisico all’aria aperta.

Il brainfood fornisce al cervello tutto ciò di cui ha bisogno. Lasciatevi ispirare dalle tante idee di snack e integrate consapevolmente il prezioso cibo per il cervello nella vostra alimentazione.

Continua a leggere

Il cibo che rende felici
Meglio del cioccolato: ecco gli alimenti che fanno la felicità. Cinque consigli per assaporare più momenti di gioia.
25 gennaio 2024 3 minuti

Quando l’intestino fa ammalare la psiche
Il cervello influisce sulla psiche. Lo stesso fa l’intestino, che esercita un influsso molto maggiore di quanto creduto finora. Scoprite di più.
13 marzo 2020 4 minuti

Newsletter

Approfondite ogni mese le vostre conoscenze su temi attuali legati alla salute e ricevete tutte le informazioni sulle interessanti offerte di tutte le società del gruppo Helsana * comodamente tramite e-mail. Abbonatevi gratuitamente alla nostra Newsletter:

Inviare

Herzlichen Dank für Ihre Anmeldung.
Sie haben soeben ein E-Mail mit einem Bestätigungslink erhalten. Bitte klicken Sie diesen an, um Ihre Anmeldung abzuschliessen.

Purtroppo qualcosa non ha funzionato.

I suoi dati non sono stati trasmessi. Voglia riprovare più tardi.

* Il gruppo Helsana comprende Helsana Assicurazioni SA, Helsana Assicurazioni integrative SA e Helsana Infortuni SA.